FRITTATA DI CECI
Culinaria :: Ricette :: Secondi piatti
Pagina 1 di 1 • Condividi •
FRITTATA DI CECI

TIPO DI CUCINA: Alternativa
REGIONI: Tutta Italia
DIFFICOLTA': Facile
TEMPO DI PREPARAZIONE: 20 minuti circa
MODALITA' DI COTTURA: Fornello
COSTO: Medio
STAGIONE: Autunno/Inverno
ATTREZZATURA
Una padella antiaderente (con coperchio)
Una pentola stretta e alta
Una ciotola
Un frustino da cucina
INGREDIENTI PER 2 PERSONE
400g. di ceci in scatola o secchi
1 scalogno
1 spicchio d'aglio
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
2 cucchiai di olio per friggere (meglio se di arachide)
2 uova
50 g. di pangrattato
Prezzemolo tritato, pepe bianco, origano, paprika dolce e sale, q.b.
PREPARAZIONE
Far cuocere i ceci con 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva, finché non si saranno ridotti in poltiglia.
A cottura ultimata aggiungere un paio del pangrattato, quanto basta per creare un composto denso ed omogeneo.
Aggiungere le spezie, aggiustare di sale e mescolare bene.
Lasciar raffreddare.
Nel frattempo pulite e tagliate ad anelli sottili uno scalogno.
Tritare finemente lo spicchio d'aglio ed il prezzemolo.
In una ciotola sbattere le 2 uova, unire lo scalogno ed il prezzemolo preparati precedentemente.
Unire il composto di ceci e se necessario ulteriore pangrattato.
Amalgamare il tutto.
In una padella antiaderente ponete l’olio per friggere e scaldatelo, aggiungete poi la frittata e cuocetela per circa 3 minuti a fuoco moderato.
Ponete un coperchio sopra la padella e abbassate leggermente la fiamma in modo che anche l’interno della frittata si cuocia in modo uniforme.
La frittata sarà pronta quando entrambi i lati cominceranno a diventare ben dorati.
Per girarla aiutatevi con il coperchio stesso della padella.
NOTE DIETETICHE
La frittata di asparagi apporta circa 350 calorie per una porzione media.
Per far cuocere i ceci ho utilizzato l’olio extravergine d’oliva per insaporirli leggermente.
Invece per friggere ho utilizzato quello d’arachide che in assoluto è il migliore in quanto è il meno dannoso per la salute ma potete utilizzare quello che più preferite (di girasole, di semi, ecc.).
Ho utilizzato lo scalogno, l’aglio ed il prezzemolo per dare maggiore sapore alla frittata.
Per ridurre le calorie di questa frittata la si potrebbe cuocere al forno (in questo modo non sarà necessario girarla).
La frittata di ceci è un gustoso secondo piatto che può essere consumato sia caldo che freddo.
E’ ideale anche per fare gustosi panini o come a stuzzichino se tagliata in pezzi.
Soprattutto è un’alternativa alla farinata.
N.b.: Naturalmente se decidete di utilizzare i ceci secchi ricordatevi di metterli a bagno la sera prima!
Admin- Admin
- Messaggi : 717
Data d'iscrizione : 21.02.12
Re: FRITTATA DI CECI
Ciao! A me i ceci non piacciono molto ma forse fatti così riesco ad apprezzarli, quanto tempo e come li devo far bollire?
Ospite- Ospite
Culinaria :: Ricette :: Secondi piatti
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» La mie penne con zucchine panna e prosciutto
» PROBLEMI TECNICI
» Buongiorno a tutti!!!
» UN BUON GELATO ARTIGIANALE
» RICETTA DELL'ULTIMA ORA - Schiacciata al pesto e formaggio
» Ricetta arancini di carnevale
» Melaverde Con Edoardo Raspelli
» PANZEROTTI ALLA ROMANA